CATEGORIE

Meccanica: Confindustria Padova, ripresa ancora lontana (5)

domenica 30 novembre 2014

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - Quanto al Clup (costo lavoro per unità di prodotto) che colpisce duramente la competitività delle imprese, "va resa strutturale la detassazione del salario di produttività - dichiara Ravagnan - da cui possono discendere benefici maggiori e più estesi degli 80 euro in termini di liquidità ai lavoratori e spinta ai consumi, merito e guadagni di produttività". Sulla riforma del mercato del lavoro, le imprese metalmeccaniche di Padova, con Confindustria Veneto Metalmeccanici, chiedono una svolta orientata all’efficienza: semplificazione e certezza delle regole, flessibilità, merito: "I principi del Jobs act sono un passo in avanti, se parte di un sistema che sposta la tutela dal posto al lavoro. Ma i buoni principi vanno tradotti in buone norme, perciò aspettiamo di vedere i decreti delegati. Non va snaturato l’obiettivo di coniugare maggiore flessibilità all’impresa e maggiore sicurezza ai lavoratori". "L’imprenditore non cerca libertà di licenziare, ma libertà di assumere con meno ostacoli - conclude Ravagnan -. La previsione di indennizzo in caso di licenziamento è positiva, purchè sia economicamente sostenibile per le Pmi e in linea con gli altri paesi Ue".

tag

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...