CATEGORIE

Isee, come cambia il calcolo: oltre al saldo finale, anche la giacenza media. E scattano i controlli incrociati sui conti correnti

di Giulio Bucchi domenica 30 novembre 2014

2' di lettura

Il calcolo dell'Isee cambia, più "facile" sulla carta e con un obiettivo preciso: scoprire i furbetti che barano sui propri conti correnti. E una mano decisiva al Fisco la daranno proprio le dichiarazioni sostitutive uniche (Dsu) a carico dei contribuenti che vorranno accedere a una prestazione agevolata.  Saldo finale e giacenza media - La procedura per calcolare il coefficiente di ricchezza familiare sarà tecnicamente più complicata ma "agevolata" dal punto di vista burocratico. Serviranno infatti non più solo il dato del saldo a fine anno ma anche la giacenza media del conto corrente, questo per evitare il trucchetto di "svuotare" i propri risparmi verso fine anno risultando così "più poveri". Come sottolinea anche il Sole 24 Ore, il calcolo della giacenza media rappresenterebbe un vero rompicapo, soprattutto per i meno esperti facilmente in difficoltà tra estratti conto vecchi di mesi, numeri creditori da trovare sui documenti contabili e calcolatrici varie. In questo senso una circolare Abi in arrivo nei prossimi giorni darà una mano ai soggetti interessati, stabilendo che il dato sulla giacenza media si potrà richiedere direttamente allo sportello bancario o all'ufficio postale. Controllo incrociato - Nella dichiarazione da presentare all'Inps o altro ente che richiede l'Isee si dovranno inserire anche le informazioni sui propri conti titoli (la modifica del coefficiente prevede anche una variazione del patrimonio mobiliare, con conseguente adeguamento delle soglie d'accesso). Tutto questo, comunque, ha un fine preciso: evitare le "truffe dell'Isee". Sulle auto-dichiarazioni il Fisco procederà a "controlli ex post", avvisa sul Sole Raffaele Tangorra, direttore generale per l'Inclusione e le politiche sociali del Ministero del Lavoro, e se verranno "riscontrate anomalie tra quanto dichiarato e quanto censito dall'anagrafe tributaria", sarà chiesto al cittadino di correggere la dichiarazione. 

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Sold out Reddito di cittadinanza, la truffa da migliaia di euro: maxi-sequestro al divo di Palermo

Disperato DiMartedì, Maurizio Landini: "Pagare le tasse è da cog***", insulti e menzogne contro il governo

tag

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Reddito di cittadinanza, la truffa da migliaia di euro: maxi-sequestro al divo di Palermo

DiMartedì, Maurizio Landini: "Pagare le tasse è da cog***", insulti e menzogne contro il governo

Ruffini, Italo Bocchino: "Perché è perfetto per la sinistra"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...