L'Italia alla conquista di Automechanika, la fiera dell'automotive a Francoforte

di Andrea Tempestinidomenica 5 ottobre 2014
L'Italia alla conquista di Automechanika, la fiera dell'automotive a Francoforte
2' di lettura

La ventitreesima edizione di Automechanika, dal 16 al 20 Settembre a Francoforte, si chiude con un nuovo record di espositori: i dati parlano di 4.631 aziende provenienti da 71 nazioni e circa 140.000 visitatori di 173 Paesi (dati in crescita rispetto alla scorsa edizione che, con un giorno in più di esposizione, ha totalizzato 147.715 visitatori). Accanto ai numeri record di questa edizione, cresce anche il livello di internazionalizzazione del settore, dimostrato da un incremento consistente del numero di visitatori stranieri rispetto all’edizione precedente che raggiunge un 60%. Questo risultato rinnova il ruolo di Automechanika come piattaforma internazionale leader per l’industria automotive. Detlef Braun, membro del comitato direttivo di Messe Frankfurt, ha dichiarato: "Abbiamo ricevuto ottimi giudizi da parte dei nostri espositori. Impulsi particolarmente positivi giungono dalle aziende straniere, ma anche le imprese tedesche esprimono un giudizio più positivo circa l’attuale congiuntura del settore rispetto al 2012". L’ultima edizione colpisce anche per la straordinaria partecipazione italiana, che ancora una volta ha saputo mettere in campo i suoi punti di forza: qualità e innovazione. Oltre 500 aziende provenienti dall’Italia hanno mostrato, durante la 5 giorni di Francoforte, i loro prodotti e le ultime novità in tema di automotive. “Il mercato italiano ha bisogno di spostare il focus su altri mercati, e, nel caso specifico del settore automotive, le aziende italiane trovano ad Automechanika risposte alle loro esigenze di internazionalizzazione” ha dichiarato Donald Wich, Amministratore delegato di Messe Frankfurt Italia. La tecnologia Made in Italy gioca un ruolo da protagonista anche durante la cerimonia di premiazione degli “Automechanika Innovation Awards” presentati in occasione dell’apertura della fiera. TEXA trionfa con ben due riconoscimenti: il primo, in collaborazione con Epson Italia, nella categoria Repair & Diagnostic, con gli occhiali a realtà aumentata Epson BT-200 by TEXA; il secondo invece, nella categoria Electronics & Systems, con TMD MK3, un prodotto multimarca di telemobilità unico al mondo. Nella categoria OE Products & Services, vince invece la Saleri Italo, per la proposta della pompa modulare, un dispositivo, compatto ed economico, utilizzato per modulare il flusso di refrigeramento secondo i requisiti del motore e del sistema di raffreddamento della temperatura in modo tale da aumentare l’efficienza del motore e diminuire il consumo di carburante.