CATEGORIE

Dopo Roma, Milano e Venezia, Emirates atterra a Bologna: da oggi voli giornalieri per Dubai

di Matteo Legnani sabato 7 novembre 2015

2' di lettura

Emirates ha inaugurato oggi il servizio giornaliero da Bologna a Dubai. Il capoluogo dell’Emilia Romagna è la quarta destinazione italiana di  Emirates e porta a 56 i voli settimanali tra Dubai e l’Italia. Sulla tratta è impiegato un Boeing 777-300ER, l’unico servizio a lungo raggio con un  aereo wide-body da e per Bologna. Il collegamento inaugurale da Dubai è atterrato all’aeroporto Guglielmo Marconi alle 12.20 ed è stato accolto con un saluto con cannoni ad acqua. "Emirates ha una storia lunga e proficua con  l’Italia e per noi il lancio di una quarta destinazione italiana ha  perfettamente senso dal punto di vista commerciale - ha detto Thierry  Antinori, Executive vice president di Emirates e Chief commercial  officer commercial operations worldwide - abbiamo avuto un grande  successo in tutta Europa utilizzando i nostri aerei wide-bodied nei  gateway regionali, venendo incontro a quella richiesta di collegamenti di cui c’era bisogno. Siamo certi che il nostro nuovo volo giornaliero porterà benefici  economici, più commercio e investimenti nella regione,  con una domanda di collegamenti diretti da e per l’Oriente che sarà  più diffusa che mai".. Presente all’atterraggio anche il sindaco di Bologna Virginio Merola. "L’investimento di Emirates sulla nostra  città ci onora e ci rende orgogliosi del lavoro che come enti  territoriali abbiamo fatto insieme in questi anni per rendere sempre  più internazionale il nostro Aeroporto e di conseguenza anche la  nostra città" ha detto Merola parlando dell’apertura di una nuova porta d’accesso diretta all’Oriente. Enrico Postacchini, Presidente dell’Aeroporto di Bologna, ha  dichiarato: "Il nuovo collegamento di Emirates con Dubai è una  opportunità importante per il nostro territorio: uno sbocco  fondamentale verso il Far East per le imprese a forte vocazione  internazionale e una nuova porta di accesso per l’incoming turistico.  Siamo lieti di poter ospitare Emirates all’Aeroporto di Bologna: una  compagnia aerea di primaria importanza che ci permetterà di far  conoscere sempre più il nome di Bologna nel mondo". Il volo giornaliero connette senza  soluzione di continuità i passeggeri con una delle 147 destinazioni  del vasto network di Emirates. All’interno del Boeing 8 private  suites in First Class, 42 sedili completamente reclinabili in Business Class, e ampio spazio per 310 passeggeri in Economy Class.

L'altro 25 aprile L'altro 25 aprile, quei patrioti della Maiellla odiati dai rossi

Bologna Bologna diventa città femminista: la priorità di Lepore

La disgrazia A14, furgone piomba sul cantiere: sciagura in tangenziale a Bologna

tag

L'altro 25 aprile, quei patrioti della Maiellla odiati dai rossi

Marco Patricelli

Bologna diventa città femminista: la priorità di Lepore

A14, furgone piomba sul cantiere: sciagura in tangenziale a Bologna

Serie A, Bologna Napoli 1-1: Ndoye risponde ad Anguissa, l'Inter è a +3

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi