CATEGORIE

Ambiente: Monfalcone, contaminazione intorno centrale A2A non elevata

domenica 7 settembre 2014

1' di lettura

Monfalcone (Gorizia), 1 set. - (Adnkronos) - La contaminazione da polveri sottili nell'area attorno alla centrale A2A di Monfalcone (Gorizia), verificata attraverso l'analisi dei licheni, non è nel suo complesso elevata, con valori medi di naturalità alta o molto alta. Solo in 2 delle 44 Unità di campionamento in cui è stata suddivisa l'area, i massimi assoluti di quattro metalli rientrano nelle classi di alterazione da media ad alta. La distribuzione della presenza di questi metalli conferma l'ipotesi di una relazione con le emissioni della centrale A2A, anche se è probabile che altre attività produttive presenti nel territorio siano di fatto sorgenti importanti per molti altri metalli. Lo confermano le conclusioni dello studio "Biomonitoraggio di elementi in traccia mediante licheni nel territorio di Monfalcone", promosso dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell'ambito di una convenzione fra l'Arpa e il dipartimento di Scienze della vita dell'Università degli Studi di Trieste. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti