CATEGORIE

Crisi: Pisa, impennata di richieste di aiuto di imprenditori e commerciati

domenica 16 marzo 2014

1' di lettura

Pisa, 11 mar. - (Adnkronos) - Effetto crisi: un'impennata di richieste di aiuto al "Servizio di Ascolto e Sostegno", istituito il 19 settembre scorso a Pisa, su sollecitazione della Prefettura, per prevenire tragedie familiari. Sette i nuovi casi di particolare gravità sono stati affrontati solo oggi. C'e il titolare di un importante ristorante: negli ultimi tre anni la crisi lo ha fatto trovare in gravi difficoltà economiche, tanto che per andare avanti gli era stato chiesto di impegnare anche la pensione. E' molto preoccupato ma determinato ad andare avanti. Non intende mollare. Ora, dopo l'intervento del Servizio di Ascolto, sta ricevendo le prenotazioni dei Lions e dei Rotary e in lui sta tornando la speranza di riuscire a farcela. C'e un giovane di Ponsacco che, dopo l'alluvione del 31 gennaio scorso con l'esondazione del fiume Era, ha visto distrutto tutto ciò che aveva in casa e, ora, rischia di dover rinviare la data del matrimonio. Il Servizio di Ascolto ha affidato il suo caso al presidente della Confartigianato che si è offerto di seguirlo. Ci sono tanti altri casi drammatici, come quello del titolare di un bar di Pisa che, giorni fa, si è presentato alla Direzione territoriale del lavoro dicendo di non essere nelle condizioni di pagare. E' ancora scosso dalla notizia del suicidio del panettiere campano. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti