CATEGORIE

Istat, allarme deflazione in 10 grandi città: consumi in picchiata

di Ignazio Stagno domenica 17 agosto 2014

1' di lettura

I consumi vanno a picco e lo spettro della deflazione è sempre più vicino. I prezzi a luglio risultano in calo, su base annua, in diversi capoluoghi di regione o provincia autonoma: Torino (-0,4%), Firenze (-0,3%), Bari (-0,3%), Roma (-0,2%), Trieste (-0,1%) e Potenza (-0,1%). Giù anche a Livorno (-0,7%), Verona (-0,5%), Ravenna (-0,1%) e Reggio Emilia (-0,1%). Consumi a picco - Per ritrovare una fase depressiva così lunga, sul fronte prezzi, occorre andare indietro di oltre mezzo secolo. Adesso come allora, precisamente a cavallo tra il 1958 e il 1959, il termometro dell’Istat segna solo tassi sotto l’1%. Ma il confronto mette accanto due Italie molto diverse. Alla fine degli anni Cinquanta c’era un Paese pronto al decollo, al boom economico. Oggi, invece, si combatte contro una recessione recidiva, che sta sfibrando il tessuto produttivo. E perché il calo dei prezzi non è una buona notizia per il fatto che genera sulle aspettative del consumatore. Che aspettandosi ulteriori cali rinvia potenzialmente all’infinito gli acquisti in programma convinto che così facendo risparmierà ulteriormente. Un'altra tegola sulla ripresa che tarda come sempre ad arrivare. 

Cifre positive Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

Numeri positivi Reddito e consumi, i dati Istat zittiscono i gufi: "Ora la sinistra cambi disco"

Come si cambia Vladimir Putin, la "vendetta": black-out della corrente elettrica in Italia, chi e quando rischia di restare senza luce

tag

Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

Reddito e consumi, i dati Istat zittiscono i gufi: "Ora la sinistra cambi disco"

Vladimir Putin, la "vendetta": black-out della corrente elettrica in Italia, chi e quando rischia di restare senza luce

Natale a rischio: l’inflazione aumenta e riduce i consumi delle famiglie. L’analisi dell’imprenditore Andrea Pasini

Andrea Pasini

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...