Richard Ginori: riapre lo storico negozio di Firenze, creato nel 1802 (2)

domenica 22 giugno 2014
Richard Ginori: riapre lo storico negozio di Firenze, creato nel 1802 (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Il concept riflette il dna Richard Ginori: una combinazione di eleganza e romanticismo che contraddistingue gli ambienti e le collezioni Il design del negozio rende omaggio al savoir faire Richard Ginori e riproduce soffitti a cassettoni in legno e soffitti a volte decorati a mano con i Galli Ji Ondori, uno dei decori iconici della Manifattura. Parquet antico recuperato in formelle Versailles, boiserie e arredi contenitori alle pareti nei toni del grigio profilati in nero e arredi recuperati come specchiere, tavoli e consolle riscaldano gli ambienti. La cucina è caratterizzata da una pavimentazione in pastina di cemento e da pareti rivestite con piastrelle dipinte a mano nei decori storici della Manifattura. Da via dei Banchi n. 17, il secondo ingresso del negozio, si svela la Modellazione, ovvero la rievocazione del laboratorio dell'artigiano con pavimenti in lastra di ghisa, tavolo da lavoro, vasi di terre colorate a parete e pannellature espositive. Il flagship store di via de' Rondinelli per l'inaugurazione ospiterà un'esposizione temporanea di tre opere originali di Gio Ponti restaurate da Richard Ginori: Coppa Donatella su funi (1925 circa), Piatto Isabella su fiore (1925 circa) e Vaso ornamentale (1930), i pezzi artistici creati dal Maestro, Direttore Artistico della Manifattura dal 1923 al 1930. La mostra sarà allestita dal 18 giugno al 21 luglio, nella suggestiva serra dello storico negozio, un tributo al grande genio creativo che vede, contestualmente, l'organizzazione della mostra "Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita" ospitata al Museo Marino Marini di Firenze (dal 14 giugno al 21 luglio) con una selezione di circa cinquanta opere e trenta lettere del Maestro provenienti dall'archivio del Museo Richard Ginori della Manifattura di Doccia. (segue)