CATEGORIE

Fiat, commissione Ue: deve restituire 20-30 milioni di tasse

di Eliana Giusto domenica 25 ottobre 2015

1' di lettura

La Commissione europea ha ordinato al Lussemburgo di recuperare tasse non pagate da Fiat Finance and Trade per un ammontare compreso tra i 20 e i 30 milioni di euro. Lo segnala la stessa Commissione Ue in un comunicato, in cui si legge che "i vantaggi fiscali selettivi per Fiat in Lussemburgo e Starbucks nei Paesi Bassi sono illegali in base alle regole dell'Unione europea sugli aiuti di Stato". Margrethe Vestager, commissaria Ue alla concorrenza, ha dichiarato: "I tax ruling che riducono artificialmente il carico fiscale di una società non sono in linea con le norme dell'Unione sugli aiuti di Stato. Sono illegali. Spero che, con la decisione di oggi, il messaggio venga colto dai governi degli Stati membri come dalle aziende. Tutte le società, grandi o piccole, multinazionali o no, dovrebbero pagare la loro giusta parte di tasse". Le indagini della Commissione, che hanno riguardato Fiat Finance and Trade in Lussemburgo e Starbucks nei Paesi Bassi, erano iniziate nel giugno 2014. Oltre a dover versare la parte di tasse calcolata da Bruxelles, le due società - si legge nella nota della Commissione - non potranno "continuare a beneficiare del trattamento fiscale vantaggioso garantito da questi tax ruling".

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Venti di guerra Ue, approvato il piano di riarmo: 419 voti favorevoli. Pd dilaniato: la spaccatura è profonda

tag

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Ue, approvato il piano di riarmo: 419 voti favorevoli. Pd dilaniato: la spaccatura è profonda

Morto il principe Frederik, la conferma 11 giorni dopo la tragedia: aveva 22 anni, un calvario atroce

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi