CATEGORIE

L'Irlanda dice addio alle monetine da uno e due centesimi

di Giorgio Pinotti domenica 25 ottobre 2015

1' di lettura

Monetine da uno e 2 centesimi addio. A breve l'Irlanda smetterà di immettere in circolazione nuove monetine di questi tagli. Altri cinque Paesi dell'Unione Europea (tra i quali Danimarca, Belgio e Svezia) hanno già deciso di eliminarle. La Banca centrale europea ha detto che coniare le nuove monete costa più di quanto sia il loro valore nominale. Per produrre una moneta da un centesimo servono 1.65 centesimi, 1.94 per quelle da due Cosa cambia - Dunque cosa cambierà in Irlanda per i consumatori, ovvero chi spende queste monete? Il Guardian spiega che i negozi potranno continuare a proporre prezzi come i classici 1.99 o 9.99 delle promozioni, ma daranno i resti arrotondando senza contare le monetine di minor valore. L'esperimento - Un primo esperimento è stato fatto a Wexford, sulla costa meridionale del paese, un paio d'anni fa. Il risultato è stato molto positivo: più di otto acquirenti su dieci si sono detti felici della scelta, senza preoccuparsi troppo dell'arrotondamento. La Bce - Gli uno e due centesimi non sono,però, destinati a sparire. La Banca centrale vuole garantire che in circolazione ne rimangano una quantità sufficiente, ma un po' ironicamente sostiene anche che la maggior parte degli oltre 2.5 miliardi di centesimini coniati sono finiti nei salvadanai degli irlandesi.

Conor McGregor si candida alla presidenza dell'Irlanda: "Lotta all'immigrazione"

In Irlanda Dublino, accoltellati in strada: fermato un uomo, il racconto choc di un testimone

Alternanze Ursula von der Leyen vuole una donna? Dublino risponde "vaffa"

tag

Conor McGregor si candida alla presidenza dell'Irlanda: "Lotta all'immigrazione"

Dublino, accoltellati in strada: fermato un uomo, il racconto choc di un testimone

Ursula von der Leyen vuole una donna? Dublino risponde "vaffa"

Europee 2024: dopo Olanda, oggi al voto Irlanda e Repubblica Ceca

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti