CATEGORIE

Il piano di Renzi : regalare all'Europa gli immobili italiani

di Matteo Legnani lunedì 30 giugno 2014

2' di lettura

Una cosa sono le parole e un'altra sono i numeri che fotografano la condizione dell'Italia: le prime, quelle di Renzi, sono belle. I secondi, quelli sulla disoccupazione o sul Pil o sul debito pubblico, sono brutti. Bruttissimi. E il governo, al di là del blaterare, sta pensando a iniziative "radicali". Così, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Del Rio, definisce in una intervista al Corriere della Sera quanto Renzi e i suoi pensano di fare per mettere un freno al galoppare del debito pubblico. Che anche in questi mesi di nuovo governo ha continuato a crescere fino a toccare il 135% del Prodotto interno lordo. Nuovo record ogni tempo. "Curva di discesa del debito pubblico ancora troppo lenta" la definisce il braccio destro di Renzi. Ma la realtà è un'altra. Così, spiega, bisogna percorrere una strada nuova, che non è nè improvvisata nè avventurosa, come qualcuno dice. Se ne parla da tempo, ma finora nessuno ha avuto il coraggio di fare il primo passo". Delrio non si riferisce a una ristrutturazione del debito, come accaduto in Argentina e in Grecia. "qui - spiega - se ne viene fuori solo con un orizzonte europeo più ampio". Cioè? "Cioè gli euro union bond, cioè la mutualizzazione del debito. Si crea un fondo federale europeo al quale ogni Stato conferisce un pezzo del proprio patrimonio immobiliare e non. Cioè garanzie reali che possono essere utilizzate in parte per investimenti strutturali, in parte per alleggerire il debito pubblico che potrebbe essere tagliato del 25-30%".  

La premier Meloni, "Conte prese l'impegno sul 2% del Pil in difesa per compiacere qualcuno?", M5s travolto

Dati ufficiali Giorgia Meloni, altro schiaffone alla sinistra: il Pil è cresciuto dello 0,7% nel 2024

Cifre positive Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

tag

Meloni, "Conte prese l'impegno sul 2% del Pil in difesa per compiacere qualcuno?", M5s travolto

Giorgia Meloni, altro schiaffone alla sinistra: il Pil è cresciuto dello 0,7% nel 2024

Reddito e consumi, il 2025 inizia col botto: i dati dell'Istat zittiscono i gufi

Ue, Italia in cima per imprenditrici. E ora il gentil sesso può trainare il Pil

Benedetta Vitetta

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano