CATEGORIE

Turismo: Nucera (Confindustria), innovazione e reti d'impresa per far crescere la Calabria

domenica 27 luglio 2014

1' di lettura

Reggio Calabria, 27 lug. - (Adnkronos) - Quattro pilastri per sviluppare il turismo: innovazione tecnologica, rete di imprese, trasporti, ammodernamento dell'industria turistica. E' la formula indicata da Giuseppe Nucera, referente di Federturismo in Calabria, che in un'intervista all'Adnkronos insiste sull'idea di destagionalizzare il flusso turistico puntando "su nicchie di mercato come gli appassionati sportivi, penso al golf ad esempio, all'enogastronomia, al turismo culturale". "Bisogna diversificare il prodotto e offrire le cose che abbiamo soltanto noi - aggiunge - Non solo il mare, perché ormai nel Mediterraneo ci sono prezzi molto più vantaggiosi e pure con maggiori servizi, ma i monumenti culturali sono unici e devono diventare un polo di attrazione". Secondo il responsabile del settore turistico di Confindustria sarebbero necessari "almeno 500 milioni di euro per fare il salto di qualità in Calabria nella riqualificazione alberghiera. Non serve creare nuovi posti di letto -afferma Giuseppe Nucera- perché ce ne sono già duecentomila e solo il quindici per cento viene utilizzato". Il suggerimento di Federturismo è "utilizzare gli investimenti disponibili del Por per l'ammodernamento dell'industria alberghiera" con una programmazione attenta della spesa che si dedichi anche ai servizi. "Faccio un esempio. In Calabria -spiega Nucera- non ci sono strutture con campi da golf, tranne qualche campetto. L'appassionato di questa disciplina sceglie posti dove può spostarsi tra sei-sette campi diversi quindi bisogna creare un polo turistico alberghiero". (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti