Macerata, 12 giu. (Adnkronos/Labitalia) - Ottanta aziende marchigiane e undici emiratine del settore agroalimentare e del florovivaismo hanno avviato i contatti per approfondire la reciproca conoscenza e valutare opportunità di collaborazioni economiche. Per due giorni, a Civitanova Marche, daranno vita a incontri 'B2B' (solo oggi, 112 incontri fra le varie aziende), nell'ambito dell'iniziativa 'Uae Days nelle Marche', promossa in occasione delle Marche Endurance Lifestyle 2014. Tra gli obiettivi dell'evento sportivo equestre internazionale rientra la promozione delle eccellenze territoriali e la nascita di sinergie imprenditoriali. Il format relativo agli 'Uae Days nelle Marche' rappresenta un elemento centrale dell'Endurance, in quanto ha lo scopo di incentivare lo sviluppo delle attività economiche tra le Marche e gli Emirati Arabi Uniti (Uae), in stretta collaborazione con il Khalifa Fund: istituto indipendente del governo di Abu Dhabi che promuove la nascita e la crescita delle piccole e medie imprese (pmi) negli Emirati. Dal 2007 (anno della sua nascita) il Khalifa Fund ha approvato 418 progetti aziendali, mettendo a disposizione 128 milioni di euro per la loro riuscita. Una strada che anche le imprese marchigiane possono tentare, alla luce del successo riscosso già nella scorsa edizione dell'Endurance, con la firma di diversi accordi commerciali, di franchising e di trasferimento di tecnologie nei settori dell'energie rinnovabili e green economy, ambiente e sicurezza, servizi per la salute e per il turismo, a seguito della partecipazione del Khalifa Fund all'evento del 2013. Per il 2014 l'attenzione viene concentrata sull'agroalimentare e florovivaismo, alla luce dell'ottima performance dei settori marchigiani verso gli Uae. (segue)