Sicilia: M5S, in 5 giorni 2mila istanze per fondo microcredito a pmi

domenica 18 maggio 2014
Sicilia: M5S, in 5 giorni 2mila istanze per fondo microcredito a pmi
2' di lettura

Palermo, 16 mag. - (Adnkronos) - Circa 2 mila istanze già sottoscritte tramite e-mail, oltre 300 telefonate di richieste di supporto e più di 4 mila visitatori al link del sito di Impacthub Sicilia (http://siracusa.impacthub.net/credito-e-microfinanza/), raggiungibile anche tramite la pagina ufficiale M5s (http://www.sicilia5stelle.it/microcredito/). Sono questi i numeri che riguardano le richieste di accesso al fondo per le Pmi, lanciato dal Movimento 5 Stelle Sicilia in occasione della visita di Grillo a Palermo la settimana scorsa, ed ormai attivo da cinque giorni. Il Fondo per il microcredito nell'Isola è finanziato attraverso parte dello stipendio (il 70 percento) che i parlamentari Cinquestelle all'Ars "tornano indietro e restituiscono ai cittadini". Gli stessi parlamentari, intanto, continuano a lanciare l'invito rivolto a tutti gli altri deputati, affinché contribuiscano a rimpinguare il fondo con parte dei loro stipendi, "anche solo il 10 per cento", affermano dal Movimento. "In ogni caso - spiegano - potrà contribuire chiunque altro abbia la disponibilità e la volontà di essere protagonista di questa iniziativa". Il fondo possiede un Iban attraverso il quale è possibile versare somme. "I numeri delle richieste sopraggiunte in soli cinque giorni - afferma Giorgio Ciaccio, deputato M5s all'Ars e componente della commissione Bilancio - sono numeri importanti, che parlano di crisi ma, anche e soprattutto, di speranze. I siciliani dimostrano di avere voglia di investire, di partecipare attivamente alla ripresa di questa terra". Il Fondo è un'opportunità messa a disposizione delle micro, piccole e medie imprese siciliane già iscritte al Registro delle imprese o di nuova registrazione. Per l'accesso al credito non ci sarà bisogno di alcuna garanzia personale (sarà lo stesso Fondo a fungere da garante).