CATEGORIE

Governo, ipotesi nuova manovra dopo l'estate

di Ignazio Stagno domenica 18 maggio 2014

2' di lettura

Una doppia batosta che fa tremare il governo. Prima i dati sulla crescita esigua del Pil, poi lo spread che schizza da 154 a 180 nello spazio di 24 ore hanno mandato k.o. Renzi e Padoan. I dati sull'economia italiana smascherano finalmente le televendite di Renzi. Dietro il programma del governo c'è il nulla e dunque dopo la mancia di 80 euro pre-voto del 25 maggio, l'estate e l'autunno per gli italiani saranno in salita. Il governo infatti ha fatto male i conti. Secondo l'Istat il bonus Irpef non rilancerà i consumi. Genererà solo 1,5 miliardi di crescita, il resto verrà messo da parte dagli italiani per far fronte alle spese e alle tasse. Così lo spot del bonus che tanto piace al premier è andato in fumo. E per fare cassa il governo prepara altre manovre. Nuova manovra - Come racconta Affaritaliani, stando a fonti vicine al capo dell'esecutivo, qualora anche il secondo trimestre di quest'anno evidenziasse una flessione del Pil si renderebbe necessario un forte e stringente controllo delle coperture e delle spese. Non solo. Con un prodotto interno lordo negativo sarebbe a rischio il rispetto degli impegni con la Commissione europea e, per rispettare il rapporto deficit-Pil e per rispettare i parametri sul debito pubblico a settembre, come regalo per gli italiani che tornano dalle vacanze, potrebbe diventare inevitabile una manovra economica di aggiustamento dei conti. Il conto è presto fatto: nuove tasse in arrivo. Ancora tasse - Il governo prepara ulteriori tagli alla spesa (nel mirino sanità, scuola, enti locali, comparto della difesa e della sicurezza solo per fare qualche esempio) o addirittura nuove tasse per trovare quei fondi che verrebbero meno a causa di una crescita inferiore alle aspettative. Insomma Renzi dovrà mettere ancora le mani nelle tasche degli italiani. E probabilmente il primo punto che verrà affrontato dal governo è quello del canone Rai. La riforma della gabella più odiata dal Paese potrebbe portare nelle casse dell'erario quelle risorse che gli 80 euro hanno mandato in fumo. 

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

La premier Meloni, "Conte prese l'impegno sul 2% del Pil in difesa per compiacere qualcuno?", M5s travolto

tag

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Meloni, "Conte prese l'impegno sul 2% del Pil in difesa per compiacere qualcuno?", M5s travolto

Antonio Castro: "Bonus alle fabbriche auto per convertirsi alla Difesa"

Antonio Castro

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi