(Adnkronos/Labitalia) - Ma il tema dello sviluppo dell'innovazione viene affrontato da Intesa Sanpaolo anche attraverso il sistema dei Fondi Atlante, specializzati nell'effettuare investimenti di Venture Capital. In particolare, Atlante Ventures, con 25 milioni di euro di dotazione, investe nel capitale di rischio di imprese innovative ancora di ridotte dimensioni ma ad alto potenziale di crescita, con particolare attenzione a quelle attive in settori ad alta tecnologia. Il fondo Atlante Seed (che ammonta a 10 milioni di euro) è dedicato al specificamente al Seed ed Early stage capital: accanto agli investimenti diretti, investe anche in selezionati incubatori o acceleratori d'impresa (investimenti indiretti). Molto importante è anche l'attività svolta da Atlante Ventures Mezzogiorno. Il Fondo ha una dotazione di 25 milioni di euro, sottoscritti per metà dal gruppo Intesa Sanpaolo e per metà dal Dipartimento per la Digitalizzazione e l'Innovazione Tecnologica della presidenza del Consiglio dei ministri. Ha concluso il suo periodo di investimento nel 2013 investendo in 8 partecipazioni. Adesso il suo focus è sullo sviluppo delle aziende in portafoglio. Complessivamente, i fondi Atlante hanno già investito in 22 progetti, realizzato una prima exit di successo (cessione a Menarini di Silicon Biosystem - Premio Demattè per la migliore operazione early stage 2013) e una Ipo all'Aim Italia (una seconda è in corso). (segue)