CATEGORIE

Ricalcolo delle pensioni, spunta il contributo di solidarietà

di Eliana Giusto domenica 10 maggio 2015

2' di lettura

Spunta l'ipotesi del contributo di solidarietà nel caos della rivalutazione delle pensioni. Al momento è soltanto un'idea, ma non campata in aria dato che qualche settimana fa Tiziano Treu, che fino a poco fa guidava l'Inps, aveva detto che le risorse necessarie per il ricalcolo vanno trovate "all'interno del sistema previdenziale", insomma: "Oltre un certo livello di assegno, se ci sono differenze con quanto si avrebbe avuto con il contributivo, si può fare una riduzione". Di più. Enrico Zanetti, leader di Scelta Civica e sottosegretario all'Economia, riporta il Mattino, ripropone un disegno di legge che punta a rivalutare il sistema contributivo delle pensioni superiori a dieci volte il trattamento minimo Inps, ovvero circa 5.000 euro lordi al mese. La differenza tra l'attuale ammontare di questi assegni e quello che deriverebbe dai più severi criteri di calcolo dovrebbe generare un contributo di solidarietà. Non si sa se questa possa essere la soluzione del governo per far fronte alla voragine finanziaria aperta dalla sentenza della Corte costituzionale. Di certo la questione del ricalcolo delle pensioni comporterà molti problemi di ordine tecnico e giuridici (prevista un'ondata di ricorsi). E l'idea di un contributo di solidarietà a carico delle pensioni alte deve fare anche i conti con un'altra azione giudiziaria destinata ad arrivare di nuovo alla Corte costituzionale che riguarda il prelievo a carico delle pensioni più ricche già istituito dal governo Letta con la Finanziaria 2014 che prevedeva una decurtazione, del 6 per cento che poi diventa 12 e 18, per chi percepisce più di 90 mila euro lordi all'anno.  Da parte sua il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan esclude che il governo stia pensando a una manovra di aggiustamento dei conti per rimediare al colpo durissimo sulle finanze pubbliche inferto dalla decisione della Consulta. Un colpo che potrebbe pesare per 10 miliardi di euro sulle casse dello Stato. Padoan sta cercando una soluzione che "sia rispettosa della sentenza ma che minimizzi i costi per la finanza pubblica".

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pensioni, crescono speranza di vita ed età pensionabile? Durigon: "Fermeremo lo scatto"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...