CATEGORIE

Pensioni, si potrà andare via prima: ecco cosa cambia per l'assegno

di Lucia Esposito domenica 23 novembre 2014

1' di lettura

Si potrà andare in pensione prima. La riforma Fornero potrà essere modificata. Lo ha detto Tiziano Treu commissario straordinario dell'Inps che è tornato sull'argomento spiegando che la modifica è uno degli impegni dell'anno prossimo. C'è sempre il problema delle coperture finanziarie da risolvere. Secondo quanto scrive Il Messaggero sul tavolo ci sono già due ipotesi. Le due strade - Una è stata già presa in considerazione quando al ministero del Lavoro c'era Enrico Giovannini: è il prestito previdenziale. In pratica, si permette ai lavoratori di andare a riposo due o tre anni prima rispetto ai requisiti dei 66 anni di vecchiaia o i 42 di contributi della pensione anticipata. Il datore di lavoro continua a versare i contributi, ed alla scadenza il pensionato inizia a restituire con piccole trattenute mensili quanto percepito prima dei termini normali per il prepensionamento. Un'altra ipotesi è quella messa nera su bianco dall'ex ministro Cesare Damiano: presa come riferimento l'età di 66 anni sarebbe possibile accedere alla pensione tra i 62 e i 70 anni anni accettando decurtazioni del 2 per cento l'anno se l'uscita è anticipata e incassando un assegno più pesante in caso di permanenza prolungata sul lavoro.   

Su La7 Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

pioggia di critiche Elsa Fornero insulta Salvini e Meloni, ma su La7 per lei finisce malissimo

Dopo l'incontro Anm, Parodi apre al dialogo con Meloni e ora rischia il posto. Separazione delle carriere, avanti tutta

tag

Di Martedì, il veleno della Fornero: "Salvini? Non sa cos'è il buonsenso"

Elsa Fornero insulta Salvini e Meloni, ma su La7 per lei finisce malissimo

Anm, Parodi apre al dialogo con Meloni e ora rischia il posto. Separazione delle carriere, avanti tutta

Sciopero Anm, il giudice Giuseppe Cioffi si oppone: "Nessun pericolo per la democrazia"

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti