CATEGORIE

Non pagare il bollo auto, i soldi che ti puoi tenere: ecco come fare e cosa rischi

di Andrea Tempestini giovedì 31 marzo 2016

2' di lettura

Attenzione, il bollo auto non deve sempre essere pagato. Infatti la tassa si prescrive dopo tre anni: il triennio però decorre dal primo gennaio dell'annuo successivo a quello di scadenza. In termini pratici, per un bollo dovuto per il 2012, il termine di prescrizione inizia a decorrere dal primo gennaio 2013 e la decorrenza si compirà il 31 dicembre 2015. Il punto è che la legge prevede che per il calcolo della prescrizione non si calcoli l'anno in cui è dovuto il balzello per la circolazione, ma i successivi tre. Soltanto in quel momento il bollo auto andrà in prescrizione. Ma "ovviamente - spiega il sito La legge per tutti - nell'arco di tale periodo di prescrizione non devono essere intervenuti atti interruttivi della prescrizioni". Gli "atti interruttivi" sono i solleciti di pagamento o la notifica della cartella di pagamento di Equitalia. Però, in presenza di un atto interruttivo, il termine inizia a decorrere a partire dal giorno successivo al ricevimento dell'atto. Continua La legge per tutti: "Nel momento in cui il contribuente riceve la cartella esattoriale di Equitalia deve contare di nuovo altri tre anni affinché la cartella medesima si prescriva. Tre anni durante i quali, anche in questo caso, non devono intervenire nuove richieste di pagamento". Anche il preavviso di fermo auto è considerato un atto interruttivo soltanto se contiene tutti gli elementi da cui si evince che si riferisce al debito relativo al bollo auto. "La richiesta di pagamento di arretrati inviata con posta semplice non produce effetti - continua -, essa deve essere recapitata con raccomandata AR in quanto, diversamente, in caso di contestazione da parte del contribuente, il fisco non avrebbe la possibilità di dimostrare l'avvenuto ricevimento". Se infine, al contrario, il contribuente dovesse impugnare l'ingiunzione di pagamento o la cartella di Equitalia e, poi, perdere il ricorso, la prescrizione passerebbe da 3 a 10 anni".

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

tag

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Dazi, Audi contrattacca Donald Trump: auto ferme nei porti

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...