CATEGORIE

Nicola Porro: "Addio voucher, bentornato nero. Grazie a governo e Cgil"

di Eliana Giusto domenica 3 dicembre 2017

2' di lettura

"La logica tra sesso e lavoro, è la medesima: per colpire le patologie di un sistema si utilizza il bazooka, e se qualcuno ci rimane in mezzo peggio per lui. Le norme si fanno pensando agli estremi, ai conflitti, agli abusi. Oggi possiamo fare un primo bilancio sulla follia voluta dalla Cgil e, per pavidità, approvata dal governo, di abolire i cosiddetti voucher". Nicola Porro, sul Giornale, attacca sindacati e governo, numeri alla mano.  "Nel 2016 furono 1,6 milioni i lavoratori che in qualche forma ne usufruirono, per un monte di 134 milioni di voucher da 10 euro acquistati (7,5 euro entravano in tasca al lavoratore)", scrive Porro. "Possiamo dunque dire che se non fossero stati aboliti nei primi nove mesi di quest'anno avrebbero coinvolto 1,2 milioni di lavoratori" mentre i sostituti del voucher (dati di fine novembre) "hanno raggiunto poco meno di 11mila utilizzatori del libretto famiglia e circa 34mila prestatori di lavoro occasionale". Se si fanno le somme hanno quindi riguardato 45mila lavoratori. Domanda: che fine hanno fatto i restanti 1,2 milioni? La fondazione Anna Kuliscioff, grazie a Claudio Negro, continua il vicedirettore del Giornale, "ci viene in soccorso. C'è stato un boom dei contratti a chiamata. Quelli che ci riguardano sono a tempo determinato: 182mila in più rispetto al 2016", "il part time a termine ha avuto un incremento di 45mila unità. La somma fa 227mila, che su base nove mesi si riduce a 151mila". Insomma, nei primi nove mesi del 2017, "considerando i nuovi strumenti sostitutivi dei voucher e l'incremento di altre forme contrattuali", "si può ragionevolmente dire che su base annua sono scomparsi un milione di lavoratori". Ergo si sono volatilizzati 500 milioni, "non è detto che sia tutto nero", conclude Porro, "ma chi ci crede?". 

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

La giornalista Romano Prodi, Lavinia Orefici lo inchioda: "Come a un somaro, è cambiato tutto"

A Quarta Repubblica Giuseppe Conte come Prodi: "Fallo di reazione" con la giornalista di Quarta repubblica

tag

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Romano Prodi, Lavinia Orefici lo inchioda: "Come a un somaro, è cambiato tutto"

Giuseppe Conte come Prodi: "Fallo di reazione" con la giornalista di Quarta repubblica

Il video che inchioda Romano Prodi

A.T.

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi