CATEGORIE

Bollo auto, la lista alle esenzioni: ecco come non pagarlo, regione per regione

di Andrea Tempestini domenica 17 dicembre 2017

2' di lettura

Bollo auto, ovvero una delle tasse più odiate dagli italiani e che, come le sue esenzioni, varia da regione a regione. Appunto, le esenzioni: chi non può pagarlo? Il punto sulla situazione lo fa Quattroruote, che riporta regione per regione le regole che permettono di schivare il balzello. Si parte dalla provincia autonoma di Bolzano: per i primi tre anni dall'immatricolazione non pagano il bollo tutti i veicoli a idrogeno, gas metano, Gpl, ibrida elettrica e termica. Per quanto riguarda la Campania esenzioni per chi ha auto ibride (benzina-elettrica o benzina-idrogeno). In Emilia Romagna non paga il primo periodo fisso e i due anni successivi chi ha immatricolato un'auto ibrida (gasolio-elettrica, benzina/elettrica e benzina/idrogeno) tra l'1 gennaio 2016 e il 31 dicembre 2016. La rassegna continua poi con il Lazio, dove l'esenzione è sempre per le ibride, incluse quelle ad alimentazione termica e per i primi tre anni. Poi la Liguria, dove le auto ibride immatricolate non prima dell'1 gennaio 2016 potranno godere dell'esenzione del primo bollo e dei quattro anni successivi. In Lombardia per i veicoli ibridi (benzina-elettrica, gasolio-elettrica) con ricarica esterna immatricolati tra l'1 gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 c'è una riduzione del bollo del 50 per cento per tre anni. Nelle Marche per ogni veicolo ibrido (benzina-elettrica, gasolio-elettrica, alimentazione termica, benzina-idrogeno) immatricolato nel 2017 c'è l'esenzione del bollo per il primo anno e per i 5 anni successivi. Quindi la Puglia, dove invece c'è l'esenzione per i veicoli ibridi immatricolati da gennaio 2014 per il primo periodo fisso e per i successivi cinque anni. Nella Provincia di Trento invece c'è l'esenzione per cinque anni per le auto metano-benzina, Gpl benzina, elettrica-benzina. In Umbria niente bollo per due anni su tutti i veicoli ibridi elettrici con benzina o gasolio immatricolati tra gennaio 2016 e dicembre 2017. Per quanto riguarda il Veneto infine dal 2014 i proprietari della auto ibride sono esentati per tre anni

Le novità Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Novità Bollo auto e successioni, si cambia

Novità Sandro Iacometti: successioni e bollo auto, si cambia

tag

Catasto, bollo e registro: cambia tutto, cosa c'è da sapere per non sbagliare

Bollo auto e successioni, si cambia

Sandro Iacometti: successioni e bollo auto, si cambia

Sandro Iacometti

Superbollo auto, indiscrezioni sul Cdm: "Progressivo superamento"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...