CATEGORIE

Lombardia: venerdì convegno su marchi e brevetti, apre weekend Creatività

domenica 19 novembre 2017

1' di lettura

Milano, 15 nov. (AdnKronos) - Non solo la candidatura di Ema: c'è anche chi rilancia la sfida sul riconoscimento di Milano a sede della divisione centrale del Tribunale Unificato dei Brevetti europeo. A Palazzo Pirelli interverrà venerdì 17 novembre la presidente dell’Ordine dei consulenti in proprietà industriale Anna Maria Bardone per fare il punto sulla candidatura di Milano per il Tribunale Unificato dei Brevetti nell’ambito del convegno nazionale che apre la tre giorni lombarda dedicata alla creatività, un lungo week end ricco di iniziative distribuite nei giorni di venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 promosse dal Consiglio regionale della Lombardia per celebrare la creatività lombarda. 'Industria, creatività, marchi e brevetti: il ruolo di Milano e della Lombardia nel Sistema Italia. La valorizzazione e la protezione della creatività e della proprietà industriale': è il titolo del convegno, organizzato in collaborazione con l’Ufficio italiano brevetti e marchi del Ministero dello Sviluppo economico, l’Ordine dei consulenti in proprietà industriale e l’Ordine dei giornalisti. Il convegno occuperà l’intera giornata di venerdì e sarà diviso in due parti: il mattino con inizio alle ore 9 nell’Auditorium Gaber sono previsti gli interventi istituzionali dei vari rappresentati degli enti giuridici e degli organismi di settore nazionali ed europei. Ad aprire i lavori saranno il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Raffaele Cattaneo che interverrà sul tema 'Lombardia ed Europa, la sfida della competizione” e l’Assessore regionale all’Università, ricerca e open innovation Luca Del Gobbo sul tema “Innovazione e sostegno alla ricerca'.

tag

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti