CATEGORIE

Gruppo Mastrotto: in 2016 con fatturato a 451 mln e apre a Los Angeles (2)

domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - Da sempre Gruppo Mastrotto investe nell’efficienza produttiva ed organizzativa nei propri 9 stabilimenti in Italia e precisamente nel distretto conciario di Arzignano in provincia di Vicenza, e negli stabilimenti in Brasile, Messico, Tunisia, Indonesia. A queste sedi produttive e commerciali, si affianca la vicinanza del Gruppo al mercato globale grazie ai Leather Fashion Hub nelle principali capitali della moda nazionali ed internazionali, recentemente inaugurati a Milano e a Londra, che seguono ai già esistenti a Donguang, in Cina, e a Firenze. Il gruppo annuncia anche il rafforzamento della sua presenza sul mercato asiatico, con una nuova partnership nella città di Hong Kong. Grazie ad un nuovo spazio espositivo, dove sarà possibile conoscere e acquistare la gamma delle proposte creative, i prodotti e i servizi dell’azienda saranno ancora più vicini ai clienti del continente. “Gruppo Mastrotto è una delle pochissime realtà internazionali in grado di presentarsi ai grossi player industriali come un gruppo internazionale, con plants e logistica in 4 continenti, che continua ad investire in tecnologia, servizio, organizzazione, sostenibilità e compliance, tramandando un importante “leather heritage” in chiave moderna. In tal modo siamo diventati un vero e proprio partner per i fashion brands, che oggi vogliono poter avvalersi di un fornitore solido e concentrare i loro sforzi sul fronte della distribuzione”, commenta Chiara Mastrotto, presidente del Gruppo.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti