CATEGORIE

Vicenzafiere: oltre 350 espositori ad Abilmente Autunno 2017 (2)

domenica 8 ottobre 2017

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - Sbaglia quindi chi pensa alla creatività come a una passione solitaria. Anzi, come ricorda Laura Cantoni, sondaggista e presidente Astarea, tra le prime in Italia a monitorare il fenomeno del do it yourself, “il fare a mano è diventato una tendenza molto significativa, che peraltro da hobby si trasforma in business, financo esaltando il valore etico-sociale della creatività”. Come dimostrano gli esempi di nuovi modi di fare impresa che non mancheranno alla prossima edizione di Abilmente: i Knit Cafè, luoghi dove incontrarsi per lavorare a maglia e imparare insieme. Diffusi ormai anche in Italia, il quartiere fieristico di Vicenza ne ospiterà uno nella hall 7, il Colorado Knit Cafè gestito dall’Associazione “Sul Filo dell’Arte”.  MegaHub è invece un nuovo modello di co-working per sviluppare opportunità imprenditoriali negli ambiti artigianato, sostenibilità e innovazione anche con l’apprendimento di mestieri un tempo esclusivamente maschili e oggi declinati anche al femminile, come la carpenteria e la falegnameria. A rappresentare il valore etico-sociale della creatività ad Abilmente Autunno ci saranno Progetto QUID di Anna Fiscale, cooperativa sociale che coniuga creatività, solidarietà con un modello economico attento alle fasce più deboli, e la Cooperativa Nuovi Orizzonti che si occupa invece di recupero e reinserimento di donne socialmente svantaggiate – anche attraverso la riscoperta dalla loro manualità.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti