CATEGORIE

Figuraccia del governo sulle monetine da 1 e 2 centesimi. Marcia indietro clamorosa, ecco cosa hanno deciso ora

di Eliana Giusto domenica 27 agosto 2017

1' di lettura

Improvvisa retromarcia del governo sulle monetine da 1 e 2 centesimi. Contrariamente a quanto annunciato, nella legge finanziaria ci sarà una norma che invertirà la rotta. Fonti del Tesoro hanno riferito alla Stampa che poiché il centesimo di euro rappresenta l'unità della moneta europea, non si può cancellarlo. Ergo, l'Italia continuerà a coniare le monete da uno e due centesimi. Toglierle peraltro non produce quel risparmio di 23 milioni di euro previsto dall'estensore dell'emendamento: infatti la Zecca sarebbe costretta ad aumentare la produzione e quindi i costi per le monete da cinque centesimi. In secondo luogo nessun negoziante sarebbe in ogni caso autorizzato a rifiutarle. La Banca centrale europea ha già sentenziato che non è legale. Lo ha scritto in due distinti pareri rispondendo alle richieste di Belgio e Finlandia.

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

A Cinque Minuti Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Cinque Minuti, Salvini sui dazi: "Chi fa davvero male all'Italia"

Giorgia Meloni surclassa Prodi: il suo governo il 5° più longevo della storia

Tommaso Montesano

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...