CATEGORIE

Corporate governance, a Napoli dibattito con Marina Brogi

di lucio lucianelli domenica 12 novembre 2017

Marina Brogi

1' di lettura

NAPOLI - Non esiste un’unica definizione condivisa di corporate governance. In prima approssimazione è quel sistema di norme, prassi e consuetudini operative che consentono alle persone giuridiche di prendere decisioni per il tramite delle persone – in primis gli esponenti di vertice – che ne fanno parte. Lo ha detto Marina Brogi, professore ordinario di International Banking and Capital Markets e vicepreside della Facoltà di Economia dell’Università di Roma "La Sapienza" presentando il forum “Corporate governance: best practice e nuove sfide” che si terrà domani, lunedì 13 novembre alle ore 9,00 nella sala conferenze dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli, presieduto da Vincenzo Moretta. “Sistemi di governance, informazioni, controlli, procedure possono contribuire a migliorare le decisioni, ma non possono sostituirsi ai singoli che sono chiamati a prenderle e a implementarle. Infatti - ha aggiunto la professoressa Brogi - , qualsiasi modello di governance non può prescindere dalla moralità e dalla correttezza dell’operato, oltre che dalla capacità, delle persone”. All’incontro, oltre a Marina Brogi e Vincenzo Moretta, interverrano Marta Catuogno, vicepresidente nazionale Aidda (associazione imprenditrici e donne dirigenti d’azienda); Achille Coppola, segretario nazionale dei commercialisti italiani; Emilio Franco, amministratore delegato Duemme Sgr (Gruppo Mediobanca); Armando Brunini, amministratore delegato Gesac SpA (Soc. gestione Aereoporto di Napoli) Carlo Palmieri, vicepresidente Pianoforte Holding SpA (Yamamay, Jaked, Carpisa) e l’avvocato Michaela Castelli. Concluderanno i lavori Carmen Padula e Liliana Speranza, consiglieri dell’Odcec di Napoli. Nel corso dell’evento verrà presentato il libro di Marina Brogi “Corporate Governance”.

Stile e stiletto Piquadro festeggia 25 anni di Blue Square con la Formula 1

Videomessaggio Giorgia Meloni ai commercialisti: "Valore aggiunto, dialogo per la riforma fiscale"

Etica e società La speranza è un bisogno, ma deve essere realistica

tag

Piquadro festeggia 25 anni di Blue Square con la Formula 1

Giorgia Meloni ai commercialisti: "Valore aggiunto, dialogo per la riforma fiscale"

La speranza è un bisogno, ma deve essere realistica

Steno Sari

Giuseppe Cruciani zittisce il grillino: "Vuoi l'elenco delle truffe?"

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...