CATEGORIE

Banca Carige, il rating a picco e fuga di massa dal Cda: c'è chi parla di bail-in

di Davide Locano domenica 12 agosto 2018

1' di lettura

Fuoco incrociato su uno dei maggiori istituti di credito italiano, assediato da una lettera della Bce che ne ha messo in discussione la solidità del capitale e da una raffica di dimissioni dal Cda. Si tratta di banca Carige, scossa anche da una lotta interna per la governance e colpita poche ore fa dal declassamento del debito da parte delle agenzie di rating. E così, a sette mesi dall'aumento di capitale da oltre 500 milioni di euro, l'istituto resta nella tempesta. Leggi anche: La ricetta di Borghi: "Crac bancari? La galera" Come ricorda Il Fatto Quotidiano tutto sorge dal contrasto tra il primo azionista, l'imprenditore Vittorio Malcalza, e l'ad, Paolo Fiorentino, sulle modalità e i tempi del cosiddette derisking. Una vicenda talmente complessa che ora c'è chi parla apertamente della possibilità di bail-in. Una data decisiva sarà il prossimo 20 settembre, giorno in cui è stata convocata l'assemblea che dovrà deliberare sulla revoca del cda chiesta, oltre che da Malcalza, da un'altro azionista di peso come Raffaele Mincione.

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

L'annuncio Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Bce, un buco da 8 miliardi di euro: una bomba nel cuore dell'Europa

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti