CATEGORIE

Hans Werner Sinn: "Paolo Savona ha ragione, non è da escludere l'Italexit"

di Cristina Agostini domenica 15 luglio 2018

2' di lettura

L'incubo "cigno nero" prospettato da Paolo Savona - ovvero una eventuale uscita dell'euro dell'Italia - non è da escludere. Per la Germania anzi è praticamente un destino inevitabile. Dopo l'allarme del nostro ministro per le Politiche europee che aveva sottolineato che "dobbiamo essere pronti a ogni evenienza", Hans Werner Sinn, consigliere di Angela Merkel, in una recente intervista in tv, riporta il Giornale, tracciato i possibili scenari sulla crisi economica italiana. Sono quattro. E non lasciano speranza. Leggi anche: "Flat tax e reddito di cittadinanza?". Savona, la lezione all'Europa Le 4 possibilità - Il primo è una manovra di rigore da realizzare attraverso "una politica di risparmi" che affosserebbe l'economia. Ma l'Italia non la accetterebbe. Il secondo è che i Paesi del Nord Europa "diventino più cari. È la politica della Bce di dare gas per fare aumentare l'inflazione verso il 2% nella speranza che nei paesi del Nord sia ancora più alta, lasciando indietro i paesi del Sud. Potrebbe funzionare, ma i tedeschi sono pronti ad accettare questa inflazione intorno al 4% con gli italiani a zero?". No. Quindi, il terzo scenario: una condivisione europea dei rischi (vedi i salvataggi delle banche). Di questa opzione fa parte anche l'ipotesi minima, una delle richieste dell'Italia: la garanzia europea sui depositi bancari. Il quarto è la "svalutazione" sulla quale Sinn sorvola. Ma è l'Italexit, ha commentato l' economista esperto di Germania, Vladimiro Giacchè. Italexit - La soluzione ideale "non c'è", conclude Sinn. Tutti gli scenari hanno pessimi effetti collaterali. Ergo, sarebbe meglio che l'Italia uscisse dall'Euro. Anche perché il progetto Merkel-Macron è penalizzante per il nostro Paese sia sul fronte dei conti pubblici sia sul fronte dell'unione bancaria. Paolo Savona ha provato a correggere il tiro: "Nessuna intenzione di lasciare la moneta unica". Il "cigno nero" è un evento inaspettato, "può nascondersi anche dietro una fake news".

L'editoriale Cosa vuole davvero Donald Trump

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Contraffazione Euro falsi, ecco quanti sono in Italia: le cifre sono sconvolgenti

tag

Cosa vuole davvero Donald Trump

Mario Sechi

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Euro falsi, ecco quanti sono in Italia: le cifre sono sconvolgenti

Claudia Osmetti

Von Storch di AfD sfida la sinistra: "Solo questione di tempo, quando andremo al potere"

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi