CATEGORIE

Esselunga, piovono soldi sugli eredi di Bernardo Caprotti: quanto hanno incassato nell'ultimo bilancio

di Giovanni Ruggiero mercoledì 28 febbraio 2018

2' di lettura

Esselunga ha chiuso il 2017 con vendite pari a 7,754 miliardi di euro, in crescita del 3,1% rispetto al 2016. I clienti hanno superato lo scorso anno i 5,6 milioni, in crescita del 5% rispetto al 2016, grazie soprattutto "all’ulteriore sviluppo della rete», si legge in una nota del gruppo. Nello scorso anno sono stati erogati sconti per quasi 1,4 miliardi, in aumento di 100 milioni sull’anno precedente. L’organico medio del gruppo è stato pari a 23.094 persone (353 in più). Nel 2017 il margine operativo lordo adjusted è stato di 647,9 milioni (+8,4%), il risultato operativo adjusted è stato pari a 420,6 milioni (+5,4%), mentre l’utile netto adjusted è stato di 305,8 milioni (+3,9%). La posizione finanziaria netta era negativa a fine anno per 847,5 milioni, contro un passivo di 55,5 milioni alla stessa data del del 2016, un dato che risente dell’acquisizione della maggioranza di controllo di Villata Partecipazioni (83 immobili per 965 milioni). Gli investimenti nel 2017 hanno raggiunto quota 439 milioni. Il milgioramento della redditività è anche legato al consolidamento degli 83 immobili della Villata: il costo dei canoni di affitto è inferiore agli oneri finanziari del debito contratto per l'acquisto degli stessi, con effetti benefici sul margine. Quindi il risultato operativo è salito a 420,6 milioni. Un'operazione della quale hanno beneficiato anche gli eredi di Bernardo Caprotti. Dopo l'approvazione del bilancio 2017, è emerso che i tre figli del fondatore, cioè Giuseppe, Violetta e Marina, hanno potuto incassare 321,6 milioni a testa grazie alla cessione del 22,5% che ciascuno di loro deteneva nell'immobiliare Villata. Così Marina e sua madre Giuliana Albera, entrambe eredi universali del 70% di Esselunga, restano azionisti di minoranza dell'immobiliare con il 32,5%.

Nel mirino Giovanni Toti, il suo peccato? Fare il bullo al telefono

Falce e carrello Esselunga, l'accusa della figlia di Caprotti alla sinistra: "Il copione si ripete"

La storia Esselunga, il nuovo spot sulla carota è virale sul web

tag

Giovanni Toti, il suo peccato? Fare il bullo al telefono

Pietro Senaldi

Esselunga, l'accusa della figlia di Caprotti alla sinistra: "Il copione si ripete"

Esselunga, il nuovo spot sulla carota è virale sul web

Supermercati, ecco la classifica: quali sono i migliori in Italia

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi