CATEGORIE

Pensioni d'oro, giudici e professori si salveranno dai tagli

di Cristina Agostini domenica 19 agosto 2018

1' di lettura

"Con il vecchio metodo retributivo il rendimento decresce fino allo 0,9% sopra i 45mila euro lordi", ha spiegato Giuliano Cazzola, esperto di materia previdenziale, al Giornale chiarendo che in sostanza le le pensioni d'oro sono già contributive perché la loro rivalutazione è sganciata dallo stipendio e "accoppiata" con i versamenti contributivi. Leggi anche: Pensioni d'oro, il documento riservato. Taglio fino al 20% Luigi Di Maio si è accorto dell'arcano, infatti il progetto di legge D'Uva-Molinari prevede che il ricalcolo contributivo sia effettuato sulla base di una riparametrazione sull'età per il pensionamento di vecchiaia. Ma questo creerebbe uno squilibrio nel caso di categorie professionali vanno in pensione, per legge, in età avanzata come i magistrati e i professori universitari, i notai e i medici. Questi vedrebbero addirittura un incremento del loro assegno perché se si sono ritirati dal lavoro conservando una quota retributiva sono già stati penalizzati e quindi ora gli verrebbe restituito quanto perso. Un vero paradosso.

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pensioni, crescono speranza di vita ed età pensionabile? Durigon: "Fermeremo lo scatto"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...