CATEGORIE

Banche: Malandrino, no a tema 'credito siciliano', sistema si muove come nel resto del Paese

domenica 18 febbraio 2018

1' di lettura

Palermo, 13 feb. (AdnKronos) - "Non direi che c'è un tema di credito siciliano o credito di banche locali, in Sicilia ci confrontiamo e operiamo così come nelle altre regioni. Ovvio che ci sono realtà in cui la ripresa è stata più forte, dove è partita in maniera più importante, ma anche qui ci sono dei segnali di ripresa che stiamo cogliendo". Così il presidente della commissione regionale Abi e regional manager Sicilia di Unicredit Salvatore Malandrino guarda al contesto creditizio dell'isola. Una realtà che ha visto, negli anni, scomparire dal territorio le banche locali, ultima in ordine di tempo Banca Nuova assorbita da Intesa Sanpaolo. "Non penso che le aggregazioni siano dovute alle difficoltà della banca locale - spiega all'Adnkronos Malandrino - Con Banca Nuova il tema è stato un tema di gruppo, perché è stata la Popolare di Vicenza ad essere acquisita da Intesa Sanpaolo, e l'altra probabile aggregazione potrebbe essere quella del Credito Siciliano, ma anche in questo caso non dipende dalla banca locale ma dal gruppo. Come ho detto prima, non c'è un tema di credito siciliano o credito di banche locali".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti