CATEGORIE

Italo, il treno diventa americano: venduto al fondo Gip per 2,5 miliardi

di Andrea Tempestini domenica 11 febbraio 2018
Italo, il treno diventa americano: venduto al fondo Gip per 2,5 miliardi

1' di lettura

Ciao ciao Italo: il treno passa agli americani del fondo Global Infrastructure Partners. La società ha infatti accettato la nuova offerta da 1.940 miliardi ricevuta dal fondo Usa, Gip, per il 100% del capitale sociale. Lo rende noto il gruppo, aggiungendo che per giovedì mattina è convocato il Cda. La decisione è arrivata al termine di un consiglio fiume, durato sei ore, ed è stata presa all'unanimità dai tutti gli azionisti: Intesa Sanpaolo, Generali, Montezemolo, Della Valle, l’armatore Punzo, Cattaneo. Leggi anche: "Geloso, perché...": Montezemolo, bordata contro Marchionne Il consiglio ha inoltre previsto che gli attuali azionisti di Italo incassino il dividendo di 30 milioni deliberato dall'assemblea della società e che la stessa sostenga spese relative all'interrotto processo di quotazione fino ad un massimo di 10 milioni, quindi il controvalore complessivo è di 1,980 miliardi. L'accordo prevede che la sottoscrizione del contratto di compravendita, la cui esecuzione (closing) è condizionata dal via libera dell'Antitrust, avvenga entro l'11 febbraio, precisa la società.

Imprenditori Diego Della Valle, "Trump mi ha scritto una lettera": la rivelazione a DiMartedì

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Della Valle: "Perché Meloni oggi non ha vita facile"

Bianconeri nel pallone Juventus, Luca Cordero di Montezemolo senza pietà: "Cosa direbbe l'avvocato Agnelli"

tag

Diego Della Valle, "Trump mi ha scritto una lettera": la rivelazione a DiMartedì

Otto e mezzo, Della Valle: "Perché Meloni oggi non ha vita facile"

Juventus, Luca Cordero di Montezemolo senza pietà: "Cosa direbbe l'avvocato Agnelli"

Stellantis, Montezemolo: "Ho incontrato Tavares, ecco cosa mi è sembrato", parole chiare

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano