CATEGORIE

Bollo auto, addio: arriva quello europeo. Stangato chi percorre più chilometri

di Davide Locano domenica 10 giugno 2018
Bollo auto, addio: arriva quello europeo. Stangato chi percorre più chilometri

1' di lettura

Addio al bollo auto? Probabilmente sì, almeno per come lo conosciamo. La tassa automobilistica, infatti, potrebbe diventare unica per tutti gli Stati membri dell'Unione europea. Il nuovo bollo si pagherà in base ai chilometri percorsi, facendo così risparmiare chi percorre meno strada e "bastonando", al contrario, chi passa più tempo al volante. La nuova tassa potrebbe nascere in seguito a una proposta in commissione Trasporti del Parlamento europeo, di cui dà conto il sito laleggepertutti.it. L'abolizione totale del bollo auto italiano in favore di quello europeo dovrebbe entrare a regime nel 2026. Leggi anche: Bollo auto, arriva una raffica di cartelle esattoriali Nel dettaglio, i passaggi dell'iter normativo sono i seguenti: la proposta della Commissione Trasporti di Strasburgo dovrebbe passare poi al vaglio del Consiglio europeo. Dunque la nuova norma dovrà ottenere l'ok dei 27 Stati membri. In una prima fase il nuovo bollo europeo sarà previsto per i mezzi pesanti, come i veicoli che vanno oltre le 2,4 tonnellate di peso. Questo dovrebbe avvenire nel 2023. Tre anni dopo, il nuovo bollo europeo riguarderà tutti i tipi di veicoli all'interno dell'Unione europea.

Novità Bollo auto e successioni, si cambia

Novità Sandro Iacometti: successioni e bollo auto, si cambia

Motori e tasse Superbollo auto, indiscrezioni sul Cdm: "Progressivo superamento"

tag

Bollo auto e successioni, si cambia

Sandro Iacometti: successioni e bollo auto, si cambia

Sandro Iacometti

Superbollo auto, indiscrezioni sul Cdm: "Progressivo superamento"

Bollo auto 2024: ecco chi non deve pagarlo

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox

Borsa, quante balle sui crolli: dopo un mese perdite azzerate

La parola d’ordine è: tutto andrà male. Solo rispettando questo comandamento potete ambire ad entrar...
Sandro Iacometti

Giorgia Meloni, gli ultimi tre successi: gufi stecchiti

Prima la promozione da parte dell’arcigna agenzia di rating S&P. Poi i dati sui salari in crescita. Infine la ...
Michele Zaccardi