CATEGORIE

Buste paga, da luglio 2018 scatta il divieto dei pagamenti in contanti: cosa si rischia

di Gino Coala domenica 17 giugno 2018

1' di lettura

Dal prossimo luglio scatta una norma che rivoluzionerà migliaia di buste paga per i lavoratori italiani. Come indicato dalla legge di Bilancio, dopo il 30 giugno scatterà l'obbligo di tracciabilità dello stipendio. Esclusi dall'obbligo saranno ancora i rapporti di lavoro con la Pubblica amministrazione e i lavoratori domestici come colf, badanti e baby sitter. Dalla norma sono coinvolti anche i lavoratori co.co.co e ogni forma di contratto delle cooperative con i propri soci. Gli stipendi potranno quindi essere pagati attraverso bonifico, strumenti di pagamento elettronico, assegni o pagamenti in contanti solo allo sportello. Le pene prevedono sanzioni da 1000 a 5000 euro.

L'ombra del Fisco Gasparri contro Olivia Paladino: "Prima o poi anche l'Hotel Plaza", viene giù il Senato

Fiducia, 112 sì Il Senato approva la legge di Bilancio e la sinistra perde la testa in aula: tutte le misure, cosa cambia

Finanziaria da 30 miliardi Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

tag

Gasparri contro Olivia Paladino: "Prima o poi anche l'Hotel Plaza", viene giù il Senato

Il Senato approva la legge di Bilancio e la sinistra perde la testa in aula: tutte le misure, cosa cambia

Manovra, oggi il sì. Giorgetti: "Nuove regole, ho un unico rammarico"

Giorgia Meloni sul dossier-natalità: "Continuiamo a mantenere gli impegni con gli italiani"

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti