CATEGORIE

Mutui, tassi variabili cresceranno a partire da agosto 2019

di Matteo Legnani domenica 17 giugno 2018

1' di lettura

La saracinesca verrà calata definitivamente solo a inizio 2019, ma giù tra ottobre e dicembre 2018 la quantità di titoli di Stato acquistata attraverso il Quantitative Easing di Mario Draghi diminuirà sensibilmente, di fatto dimezzandosi rispetto a quella attuale. E conseguenze, oltre che sullo spread e sui rendimenti dei titoli di Stato (e conseguenti effetti sul debito pubblico), si avranno sul costo del denaro e quindi sui mutui. Draghi ha spiegato che nulla accadrà prima dell'inizio del 2019, ma che sicuramente un effetto ci sarà, viste anche le politiche annunciate in merito dalla Fed. L'Euribor, cioè il tasso di riferimento per la definizione dei tassi variabili dei mutuo, è fermo. Ma il prossimo anno non potrà che crescere e la data-chiave dovrebbe essere agosto 2019. Leggi anche: L'ultimo favore alle banche: sì ai tassi da usura sui mutui

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

le scelte della fed Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Draghi ai parlamentari: "Vedo che guardate l'orologio, vi ringrazio"

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Draghi ai parlamentari: "Vedo che guardate l'orologio, vi ringrazio"

Mario Draghi sbotta con i senatori e se ne va: "Vedo che guardate l'orologio... arrivederci e grazie"

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi