CATEGORIE

Ferrari, terremoto dopo l'addio di Sergio Marchionne: il gesto-lampo di John Elkann

di Gino Coala domenica 29 luglio 2018

1' di lettura

La rapida successione alla guida della Ferrari da Sergio Marchionne a Louis Camilleri ha rischiato di rappresentare un vero e proprio terremoto per il Cavallino. Secondo le previsioni prospettate dallo stesso Marchionne, dopo la Fca si sarebbe dedicato alla Ferrari e alla crescita dell'azienda, quotata a Wall Street con enorme successo. Proprio i mercati però hanno reagito con paura dopo l'annuncio delle sue dimissioni e le successive notizie sulla sua salute. Leggi anche: Ferrari, il passato hard della compagna di Louis Camilleri: era una star dei film a luci rosse Un clima che andava riportato alla serenità al più presto, al punto da spingere Camilleri a trasferirsi a Maranello già domenica sera, sistemandosi nell'ufficio che è stato di Montezomolo, come riporta Repubblica. Il manager ex Philip Morris è una vecchia conoscenza della Ferrari, grande frequentatore del paddock, solido amico del team principal Maurizio Arrivabene. Con Camilleri a Maranello è arrivato anche John Elkann ha messo subito in chiaro che il mandato del nuovo Ad arriva con pieni poteri, non è provvisorio insomma, così da spegnere sul nascere ogni ambizione di altri dirigenti, fenomeno che avrebbe solo destabilizzato l'ambiente.

Clamoroso in F1 Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

Incubo-Mansell Lewis Hamilton già in discussione: girano brutte voci in Ferrari

Dopo il Bahrain Charles Leclerc, uno sfogo pesantissimo: "Dovevamo spingerlo ai box"

tag

Max Verstappen, la pista che lo porta in Ferrari

Leonardo Iannacci

Lewis Hamilton già in discussione: girano brutte voci in Ferrari

Charles Leclerc, uno sfogo pesantissimo: "Dovevamo spingerlo ai box"

Lorenzo Pastuglia

Hamilton sconcertante in Bahrein: "Non pensavo così male"

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi