CATEGORIE

Bollo auto, in arrivo una raffica di cartelle esattoriali per i mancati pagamenti 2012: ecco perché

di Andrea Tempestini domenica 4 febbraio 2018

1' di lettura

In questi giorni gli italiani sono tempestati da una raffica di cartelle esattoriali relative al mancato pagamento del bollo auto del 2012: diversi automobilisti si sono infatti rivolti agli uffici delle associazioni che operano in difesa dei consumatori. Il punto è che la legge prevede la prescrizione della tassa automobilistica in tre anni, che scattano a partire dall'anno successivo la scadenza del bollo. Nel caso della tassa del 2012, la prescrizione si conta dall’1 gennaio 2013 e scatta, dunque, il 31 dicembre 2015. Leggi anche: Bollo auto progressivo: dopo la rapina, la truffa La prescrizione può essere interrotta anche dalla notifica della cartella di pagamento di Equitalia. Ma questa, tuttavia, deve arrivare prima che scatti la prescrizione del bollo, altrimenti la cartella è da considerarsi legittima. Il Fisco, oltre alla prescrizione, deve rispettare anche un termine di decadenza di due anni. Ad esempio: se il bollo auto dovuto per il 2012 viene iscritto a ruolo dalla Regione nel 2013 ed Equitalia, nel 2016 non ha ancora inviato la cartella esattoriale, il termine decade e la cartella, se notificata, è nulla.

Novità Bollo auto e successioni, si cambia

Novità Sandro Iacometti: successioni e bollo auto, si cambia

Motori e tasse Superbollo auto, indiscrezioni sul Cdm: "Progressivo superamento"

tag

Bollo auto e successioni, si cambia

Sandro Iacometti: successioni e bollo auto, si cambia

Sandro Iacometti

Superbollo auto, indiscrezioni sul Cdm: "Progressivo superamento"

Bollo auto 2024: ecco chi non deve pagarlo

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti