CATEGORIE

Cuchel, professionisti pronti a class action e protesta in piazza

Pagliuca: "Non ci sarà la fusione tra gli enti previdenziali dei dottori e dei ragionieri"
di lucio lucianelli domenica 25 novembre 2018

Marco Cuchel

2' di lettura

PISA - “Chiediamo attenzione particolare sulla fatturazione elettronica: il paese deve essere messo in sicurezza sul trattamento dei dati. Non possiamo mettere a repentaglio l'intero sistema economico e le risposte del ministro Tria e del governo non ci soddisfano. Se il governo non accoglierà le istanze dei professionisti siamo pronti a tornare in piazza e a lanciare una class action”. Lo ha detto Marco Cuchel, presidente dell'Associazione nazionale Commercialisti (Anc) aprendo il forum “Obiettivo Futuro: Professioni, Politica e Istituzioni a confronto per la tutela del cittadino che si è svolto a Pisa. Pronta la risposta del governo con il sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone: “Ci impegniamo ad ascoltare le istanze dei professionisti e degli Ordini professionali: già il 27 novembre sarà convocato un tavolo con gli ordini per parlare di equo compenso per valorizzare gli studi. L'impegno è anche per una nuova legge per tutti gli ordini professionali, che è certamente gravoso e ambizioso, ma credo ci siano le condizioni per un ottimo risultato”. Luigi Pagliuca, presidente della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, ha sottolineato “come ancora una volta sotto elezioni qualcuno inizia ad ipotizzare una fusione tra Cassa dottori e Cassa ragionieri: da parte nostra non c'è nessun interesse, ognuno pensi alla propria sostenibilità. Ritengo buona invece l'ipotesi di costituire una rete di salvataggio che coinvolga tutti gli enti di previdenza privatizzati”. “Coinvolgere i professionisti per un confronto costruttivo è fondamentale: portano un contributo di idee e di proposte, in quanto persone che vivono sul campo”, ha evidenziato Cosimo Maria Ferri, componente della Commissione Giustizia della Camera. “D'altra parte, quando fai le leggi devi tener conto degli effetti e il professionista è vicino al cittadino, con lui c'è un rapporto di fiducia, di conseguenza è necessario siano coinvolti per la bontà del provvedimento. Poi magari non ti trovi sempre su posizioni simili ma il confronto è importante”. In conclusione, per l'ex ministro del Lavoro Cesare Damiano, “l'architettura della legge di bilancio è fragile, non credo arriveremo all'1,5% previsto come tasso di sviluppo e penso che sfonderemo il rapporto del 2,4% tra deficit e pil. Le risorse messe per pensioni e reddito cittadinanza sono insufficienti per gli obiettivi che il governo vorrebbe raggiungere”.

Luigi Pagliuca: "Non è prevista alcuna fusione tra la Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili e la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti”

Cnpr Previdenza; Cnpr, risultato assestato 2024 pari a + 100,70 milioni. Nel 2025 utile lordo 107,24 milioni

Sfida serrata Jannik Sinner, l'appello social contro Luciano Spalletti: "Boicottate la Nazionale"

tag

Luigi Pagliuca: "Non è prevista alcuna fusione tra la Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili e la Cassa di previdenza dei dottori commercialisti”

Previdenza; Cnpr, risultato assestato 2024 pari a + 100,70 milioni. Nel 2025 utile lordo 107,24 milioni

Jannik Sinner, l'appello social contro Luciano Spalletti: "Boicottate la Nazionale"

Daniel Maldini in Nazionale? "E intanto a Monza...": calciomercato, tam-tam impazzito

Claudio Savelli

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti