CATEGORIE

Benzina, petrolio giù: di quanto calano i prezzi alla pompa marchio per marchio

di Matteo Legnani domenica 25 novembre 2018

1' di lettura

Il petrolio, due giorni fa, ha toccato a New York il minimo da dodici mesi, assestandosi intorno ai 53 dollari al barile e confermando così una fase di debolezza sui mercati dell'oro nero. L'effetto sui prezzi alla pompa, dopo una fase di rialzo durata alcuni mesi, si sentirà come di consueto in modo molto lento e limitato. Ma un primo segnale arriva. La Staffetta Quotidiana rivela come Eni abbia tagliato di 2 centesimi il prezzo della benzina e del diesel e anche gli altri marchi hanno ridotto i prezzi. IP e Q8 hanno tagliato di 2 centesimi al litro i prezzi consigliati della benzina e di un cent quelli del gasolio. Tamoil invece ha effettuato un taglio di un centesimo al litro su entrambi i prodotti. Queste sono le medie dei prezzi praticati, comunicati dai gestori all'Osservatorio prezzi del ministero dello Sviluppo economico ed elaborati dalla Staffetta, rilevati alle 8 di ieri mattina su circa 14mila impianti: benzina self service a 1,618 euro/litro (-4 millesimi, pompe bianche 1,599), diesel a 1,538 euro/litro (-2, pompe bianche 1,521). Benzina servito a 1,741 euro/litro (-3, pompe bianche 1,647), diesel a 1,663 euro/litro (-1, pompe bianche 1,566). Gpl a 0,686 euro/litro (-1, pompe bianche 0,674), metano a 0,989 euro/kg (invariato, pompe bianche 0,977). Leggi anche: Benzina e gasolio, al distributore cambia tutto

numeri alla mano Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Un grosso caso? Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

tag

Benzina ancora in calo: il record da quando c'è Meloni al governo

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Augusta, navi fantasma russe al largo: aperta un'inchiesta, i trasferimenti nel mirino

Guerre, quando prima del petriolio si facevano per la noce moscata

Alberto Fraja

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano