CATEGORIE

Venezia: Camera Commercio e Regione Veneto fanno il punto sulla banda larga

di AdnKronos domenica 25 novembre 2018
Venezia: Camera Commercio e Regione Veneto fanno il punto sulla banda larga

1' di lettura

Venezia, 19 nov. (AdnKronos) - La banda ultra larga (BUL), è una condizione necessaria per la trasformazione digitale del Paese e delle PMI, indispensabile per migliorare tutte le prestazioni che prevedono lo scambio di dati riducendo le distanze tra imprese, pubblica amministrazione e cittadini. Per promuovere i vantaggi della BUL verso le imprese e il territorio la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, in collaborazione la Regione del Veneto, promuove giovedì 22 novembre ore 9.30 nella sede di via Forte Marghera 151 a Mestre un momento di incontro e dibattito sullo stato di avanzamento del Piano strategico nazionale e sugli interventi previsti in regione per la banda ultralarga. L’incontro, a cui parteciperanno i principali attori coinvolti nella diffusione di questo strumento sia a livello tecnico che amministrativo come Infratel, Openfiber e ANCI Veneto, rientra nel progetto nazionale Ultranet “Banda ultralarga, Italia ultramoderna”, coordinato da Unioncamere e approvato dal Ministero Sviluppo Economico, per la diffusione delle potenzialità della BUL e il rafforzamento della capacità amministrativa in ambito locale.

tag

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano

Il risparmio gestito è la benzina del risiko bancario

«Se i semiconduttori sono il canarino nella miniera del Nasdaq, il risparmio gestito lo è per Piazza Affari...
Buddy Fox