CATEGORIE

Mario Draghi ci salva ancora: stop al Quantative easing? "Vediamo a dicembre"

di Cristina Agostini domenica 18 novembre 2018

2' di lettura

Avvertimento ai Paesi ad "alto debito", Italia compresa, da parre di Mario Draghi. Il presidente della Banca centrale europea ha avvisato che il debito non va ulteriormente aumentato, e tantomeno lo spread. "La mancanza di consolidamento fiscale nei Paesi ad alto debito aumenta la loro vulnerabilità agli shock, che siano auto-prodotti mettendo in forse le regole dell'Unione monetaria, o importati tramite il contagio. Finora, l'aumento degli spread è stato in gran parte limitato al primo caso e il contagio è stato limitato". Leggi anche: Allarme spread, Mattarella convoca Salvini e Di Maio Anche se i rischi al momento sembrano "bilanciati" e la frenata della crescita nell'Eurozona è normale e non prelude a una improvvisa interruzione, la Bce dovrà "monitorare attentamente" i rischi posti dalla "guerra dei dazi" e l'inflazione di base "deve ancora mostrare una tendenza al rialzo convincente". Un cambio di tono, insomma, quello del presidente della Bce, che potrebbe avere ripercussioni sull'addio al Quantative easing programmato a fine dicembre. In sostanza, se i dati in arrivo confermeranno la convergenza verso gli obiettivi la Bce procederà come stabilito. Ma "il consiglio ha anche notato che le incertezze sono aumentate" e dunque - ha detto il presidente della Bce allo European Banking Congress a Francoforte - "quando l'ultima serie di proiezioni sarà disponibile alla nostra prossima riunione di dicembre, saremo in una posizione migliore per effettuare una valutazione completa dei rischi per la crescita e l’inflazione". E, ha concluso, "se le condizioni finanziarie o di liquidità dovessero stringere indebitamente o se le prospettive di inflazione dovessero deteriorarsi, la nostra funzione di reazione è ben definita. Ciò dovrebbe a sua volta riflettersi in un adeguamento nel percorso previsto dei tassi di interesse futuri".

Imbarazzo Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

le scelte della fed Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

tag

Papa Francesco, Giuseppe Conte e Mario Draghi: gelo siderale a San Pietro

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Usa, ora Powell sarà capace di fare il Mario Draghi?

Buddy Fox

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...