CATEGORIE

Banche, il trucco del "bail in": così truffano allo sportello i correntisti

di Matteo Legnani domenica 30 dicembre 2018

1' di lettura

La sòla la svela ilrisparmiotradito.it in un articolo ripreso da Il Fatto Quotidiano. E' il trucchetto usato dalle banche per indurre i propri correntisti più "ricchi" ad acquistare fondi, polizze o altre forme di risparmio gestito. Come fanno? Facendo presente a questi clienti il rischio bail-in e giocando sulle tante notizie negative che negli ultimi anni hanno riguardato molte banche del nostro Paese. Ovvero il meccanismo in base al quale, in caso di gravissime difficoltà della banca stessa, vengono colpite prima le obbligazioni dei correntisti ma poi anche i loro soldi sui conti correnti e sui libretti per la parte che eccede i 100mila euro. Facendo pure presente che il Fondo interbancario di autotutela dei depositi protegge solo fino a quella cifra. meglio quindi, dicono al cliente, "trasferire" un po' di quei soldi su altre forme di risparmio. E chi le consiglia? La banca, ovviamente... Leggi anche: Banche, un buco da due miliardi e mezzo di euro: quali rischiano di sparire

Il caso L'Europa ci scippa le banche

Il commento Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Buone notizie Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

tag

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Le banche si sposano e tagliano i costi, le aziende invece no

Bruno Villois

Conto corrente, pioggia di euro: di quanto aumenta, effetto Bce in banca

Luigi Merano

Un caso diplomatico nel risiko bancario

Mario Sechi

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...