CATEGORIE

Bioraffinerie, nuova vita a scarti e agli impianti

di AdnKronos domenica 30 dicembre 2018

1' di lettura

(AdnKronos) - Nuova vita agli scarti e nuova vita anche agli impianti industriali. La strategia circolare di Eni punta al riutilizzo dei materiali residui, principalmente oli alimentari esausti, grazie alla trasformazione delle sue raffinerie tradizionali in bioraffinerie. Obiettivo: produrre combustibili più puliti e di alta qualità. Primo esempio, a livello globale, la bioraffineria di Venezia cui seguirà quella di Gela. Eni da qualche anno si è impegnata nella produzione di biocarburanti adottando una strategia assolutamente innovativa (VIDEO). La raffineria di Venezia è stata trasformata e convertita in bioraffineria, utilizzando una tecnologia ‘proprietary Eni’ per la produzione di biocarburanti di altissima qualità. Eni sta inoltre sviluppando soluzioni che consentano la produzione di bio-olio da rifiuti organici.

tag

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...