CATEGORIE

Manovra, l'ecotassa sulle auto: disastro grillino nella legge di Bilancio, quanto rischi di pagare in più

di Giulio Bucchi domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

A sorpresa spunta l'eco-tassa sulle auto inquinanti. Nella legge di Bilancio in via di approvazione non c'è solo la stangata per chi circola senza assicurazione. Il governo ha previsto per le nuove automobili anche un sistema di incentivi e penalizzazioni sui prezzi basati sulla capacità di inquinamento. L'imposta sull'acquisto delle vetture che producono più di 110 grammi di CO2 per chilometro è progressiva e va da 150 a 3mila euro. Per le auto elettriche, a emissioni zero o fino a 90 g/km invece c'è un bonus variabile tra i 1.500 e i 6mila euro. Leggi anche: Imu unica, il trucchetto per aumentare la tassa sulla casa I produttori e l'intero comparto auto teme però un disastro per il settore e un crollo delle vendite, visto che molte auto di piccola cilindrata sono oltre la soglia. L'esempio classico che campeggia in molti post e articoli è quello della Panda 1.2: per acquistarla, con la misura voluta dal Movimento 5 Stelle, occorre mettere in conto un malus da 400 a 1.000 euro.

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

tag

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Dazi, Audi contrattacca Donald Trump: auto ferme nei porti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...