CATEGORIE

Banca Carige, l'inquietante test della Bce: è l'istituto italiano che rischia di più

di Davide Locano domenica 11 novembre 2018

2' di lettura

C'è una banca italiana che, più di tutte le altre, ora è "sorvegliata speciale" dal sistema e dalla Bce. Si parla di Banca Carige che domani, lunedì 12 novembre, chiuderà le trimestrali. Ed entro il termine dell'anno dovrà dare spiegazioni circa il piano per rafforzare il patrimonio per poi procedere con il matrimonio con un istituto ancora da individuare. Una missione che, come sottolinea Il Giornale, non appare semplice: stando agli ultimi test fatti dalla Bce su sei istituti italiani, in caso di scenario avverso solo Carige avrebbe presentato una allarmante situazione di fragilità. Scontata, dunque, l'attesa per i risultati che verranno presentati nelle prossime ore. Leggi anche: Fuga dalla patrimoniale: ecco come salvare i propri risparmi In Borsa, il bilancio è pesantissimo. Nell'ultimo anno il titolo dell'istituto genovese ha perso più del 78% del suo valore; negli ultimi sei mesi il 56% e nell'ultimo mese addirittura il 31,5 per cento. Le turbolenze dei listini non agevolano certo l'emissione da almeno 200 milioni che serve alla banca guidata da Fabio Innocenzi per ritornare ai coefficienti patrimoniali chiesti dalla vigilanza di Francoforte. In mancanza di prospettive per collocare il bond presso gli investitori, il varo dipenderà dai maggiori soci: secondo indiscrezioni rilanciate da Radiocor, la famiglia Malcalza sarebbe pronta a valutare un impegno di circa 50 milioni di euro per sottoscrivere un quarto dell'ammontare necessario. Qualche decisiva indiscrezione sulle prossime mosse di Carige potrebbe arrivare già nel pomeriggio di lunedì, quando si terrà la conferenza telefonica dell'ad Innocenzi, fissata per la presentazione dei risultati al 30 settembre.

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Il caso L'Europa ci scippa le banche

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

L'Europa ci scippa le banche

Mario Sechi

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...