CATEGORIE

Open Fiber: a Vasto investimento di 5 mln per banda ultra larga

di AdnKronos domenica 27 ottobre 2019

1' di lettura

Roma, 22 ott. (Adnkronos) - Open Fiber ha firmato con il Comune di Vasto un accordo per realizzare un’infrastruttura a banda ultra larga interamente in fibra ottica, in modalità Ftth (Fiber To The Home, la fibra che arriva direttamente all’interno di abitazioni e uffici). Finalmente una delle città più affascinanti del centro Italia sarà dotata di un’infrastruttura a prova di futuro. Il progetto, si legge in una nota, è stato presentato questa mattina presso il Comune dal Sindaco Francesco Menna e dall’Assessore all’Innovazione digitale Anna Bosco insieme a Marco Pasini, Regional Manager Abruzzo e Molise di Open Fiber. L’investimento nel comune abruzzese, interamente a carico della società, ammonta a circa 5 milioni di euro per connettere oltre 16.400 mila unità immobiliari. Vasto rientra in un piano che vede l’azienda impegnata in 271 città italiane con investimento diretto e in 7000 comuni di piccole e medie dimensioni come concessionario Infratel di cui 193 in Abruzzo per un totale di 200 mila unità immobiliari da collegare nella Regione. "La rete ultraveloce sarà realizzata con tecnologia Ftth (fibra fino a casa) riutilizzando le reti aeree o interrate con la garanzia che i cantieri saranno poco invasivi grazie alla modalità di scavo in mini trincea", spiega il sindaco Menna. "Daremo la possibilità ad Open Fiber di inserirsi in modo che non si debba aprire o richiudere più volte lo stesso tratto di strada. Mi appello alla massima collaborazione della cittadinanza", aggiunge.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti