CATEGORIE

Giuseppe Conte, bomba Coca Cola sul governo delle tasse: a rischio stabilimenti e investimenti in Italia

di Gabriele Galluccio venerdì 20 dicembre 2019

1' di lettura

Non sono ancora entrate in vigore le tasse su plastica e zucchero e già sono iniziati i primi problemi. Che rischiano di diventare serissimi per l'economia dell'Italia, considerando che tante aziende stanno pensando di bloccare gli investimenti o addirittura di lasciare il Paese. È il caso di Coca Cola, che è il principale produttore e distributore di bevande con tre stabilimenti sparsi sul nostro territorio. Per approfondire leggi anche: Una pioggia di tasse in arrivo La combo plastic-sugar tax peserà per 160 milioni su Coca Cola HBC Italia, aggravando una situazione di per sé già difficile per il mercato: negli ultimi 10 anni il consumo di bibite gassate è calato del 25% e l'introduzione delle due imposte comporterebbe un calo ulteriore del 10%. In attesa di capire cosa succederà, l'azienda ha preventivamente bloccato tutti i piani di assunzione e 49 milioni di investimenti previsti in Italia per il 2020. Secondo Il Sole 24 Ore, lo stabilimento di Marcianise (Campania) rischia la chiusura essendo più vulnerabile rispetto a quello di Nogara (Veneto) e a quello di Oricola (Abruzzo). Inoltre si temono ripercussioni anche sul marchio Fanta, che appena 7 mesi fa aveva lanciato sul mercato la bevanda fatta con le arance rosse di Sicilia: Coca Cola teme di dover ripiegare sull'acquisto di arance dall'estero per ammortizzare i costi.

Maestrino Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La Supermedia Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

tag

Giorgia Meloni, il delirio di Pier Luigi Bersani: "Cosa deve dire il premier"

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Sondaggio Youtrend, Calenda fa tremare Schlein

La finta laurea della dem assunta in Aeroporti Puglia

Annarita Digiorgio

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti