CATEGORIE

Manovra, D'Incà: "Abbiamo chiuso su tutto". Rinvio su plastica e zucchero, subito Robin tax

di Giulio Bucchi domenica 8 dicembre 2019

1' di lettura

"Abbiamo chiuso su tutto". Nel pomeriggio è Federico D'Incà, ministro grillino per i Rapporti con il Parlamento, ad annunciare arrivando in Commissione Bilancio l'accordo nella maggioranza sulla manovra. Tutto questo mentre pochi minuti prima Matteo Renzi, in polemica con la plastic tax inserita nella legge di Bilancio, piazzava la pistola carica sul tavolo delle trattative parlando apertamente di crisi e ritorno al voto. Leggi anche: Rc Auto, benzina, autostrade. Tutte le tasse nascoste nella manovra L'intesa tra Pd, M5s, Italia Viva e Leu sarebbe proprio un compromesso tra le richieste dei renziani di eliminare le microtasse su plastica e zucchero e quelle dei dem, che volevano invece ridurle e destinare i 500 milioni per tagliare il cuneo fiscale. Massimo riserbo sul contenuto della manovra, per ora, anche se l'opzione del rinvio delle due tasse a luglio 2020 sarebbe la più probabile. Dove trovare a quel punto i soldi? Robin Tax, una tassa per le aziende che sfruttano concessioni statali. Un intervento che potrebbe creare a cascata un aumento delle bollette per i cittadini. Tassa che viene, tassa che va. 

Illusioni a sinistra Superbonus, il governo incassa la fiducia alla Camera. Forza Italia: "Siamo leali"

Tensioni Superbonus, vince Giorgetti: crediti spalmati

Giornata intensa Carioti: il governo rinvia la sugar tax al 2025

tag

Superbonus, il governo incassa la fiducia alla Camera. Forza Italia: "Siamo leali"

Superbonus, vince Giorgetti: crediti spalmati

Carioti: il governo rinvia la sugar tax al 2025

Superbonus, scontro governo-Forza Italia. Giorgetti: "Droga". M5s: "Siete voi gli spacciatori"

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...