CATEGORIE

Bankitalia: "Per la prima volta dal 2014 le banche inaspriscono i criteri per concedere i crediti"

di Caterina Spinelli domenica 7 luglio 2019

1' di lettura

La situazione economica peggiora e le banche devono tutelarsi. Così finiscono per chiudere i rubinetti dei prestiti rivolti alle imprese. Si tratta della prima volta da quattro anni a questa parte, secondo il Regional Bank Lending Survey l'indagine periodica della Banca d'Italia che rileva l'andamento della domanda e dell'offerta di credito e della raccolta bancaria nelle regioni. "Si è interrotta la fase di allentamento dei criteri di offerta alle imprese dell'industria e dei servizi in atto dal 2014" evidenziano i dati del 2018 raccolti dagli uffici locali di Bankitalia. Il lieve inasprimento - rivela Il Giornale - non salva alcun settore: "Anche le condizioni di accesso al credito per l'edilizia, già restrittive, si sono ulteriormente irrigidite.  Leggi anche: Banche, Mattarella ferma la Commissione e scrive a Roberto Fico La stretta coincide con la percezione da parte delle banche "di un maggiore rischio di indebolimento dell'attività economica che ha annullato l'effetto concorrenza (una volta motore che spingeva le banche a concedere più facilmente credito)". Anche ai piccoli istituti gli affari non vanno tanto meglio: "A pesare sono stati i requisiti più stringenti sul patrimonio e anche la percezione del rischio. Meno fiducia nelle aziende che sono destinatarie del credito, insomma". Le stesse aziende - conclude il quotidiano di Sallusti - sono meno interessate al credito e agli investimenti: "Nel secondo semestre del 2018 la domanda di credito da parte delle imprese si è stabilizzata" fa sapere palazzo Koch. La sfiducia ha modificato anche i comportamenti delle famiglie. 

Balle degli economisti Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Report Bankitalia Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Allarmismi Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

tag

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Sandro Iacometti

Fisco, FdI zittisce la sinistra: "Abbiamo di nuovo ragione"

Dazi, sinistra e Bce insistono con l'assalto kamikaze agli Usa

Tommaso Montesano

Bankitalia, il report di Panetta: "Dazi e tassi", l'impatto sui conti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...