CATEGORIE

Philip Morris Italia e Philip Morris Manufacturing&Technology Bologna ottengono la certificazione Equal-salary

di Cristina Agostini domenica 10 marzo 2019

2' di lettura

Philip Morris Italia e Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna annunciano oggi ufficialmente il conseguimento della certificazione “EQUALSALARY”, attestato dall’omonima Fondazione. Si tratta delle prime realtà aziendali in Italia ad ottenere tale riconoscimento, a testimonianza dell’impegno concreto di Philip Morris International (PMI) a favore della parità di genere. L'azienda, leader mondiale nei prodotti del tabacco, è attualmente protagonista di un percorso di profonda trasformazione del proprio business, attraverso il quale punta a eliminare completamente le sigarette a favore di prodotti alternativi al fumo. Per affrontare questa sfida, in un momento storico caratterizzato da cambiamenti estremamente rapidi, PMI si sta impegnando per garantire e valorizzare una cultura inclusiva, che risolva - in primo luogo - il divario di genere. "Il successo della nostra azienda dipende da un ambiente ricco di talenti e fortemente diversificato, dove ogni persona, senza alcuna distinzione, può apprendere, crescere e sviluppare opportunità di carriera. Questo significa prima di tutto che gli uomini e le donne devono essere retribuiti in modo equo e paritario", ha dichiarato Paolo Le Pera, Direttore Risorse Umane del gruppo Philip Morris in Italia, che ha aggiunto “la parità salariale è una tappa fondamentale per arrivare ad una vera parità di genere nel mondo del lavoro. Essere la prima azienda certificata ‘EQUAL-SALARY’ in Italia significa non solo valorizzare i principi di uguaglianza che caratterizzano un ambiente inclusivo e dinamico, ma anche farsi ambasciatori di un tema che crediamo sia di importanza vitale per il nostro Paese". Philip Morris International è la prima multinazionale al mondo ad aver intrapreso il processo di certificazione “EQUAL-SALARY” con l’omonima Fondazione a livello globale. A partire dal 2015 infatti, PMI ha deciso di coinvolgere le affiliate di tutti i paesi in cui è presente per sottoporsi ai processi di verifica necessari a ottenere la certificazione Global Equal Salary, diventando oggi la prima multinazionale ad essere certificata in tutto il mondo. La certificazione si aggiunge a uno sforzo crescente dell'azienda a favore di una realtà egualitaria e inclusiva, che punta anche a raggiungere l’ambizioso target del 40% di presenza femminile nelle posizioni manageriali entro la fine del 2022. Secondo Véronique Goy Veenhuys, Fondatrice e CEO della Fondazione EQUAL-SALARY, "Philip Morris Italia e Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna possono essere orgogliose della Certificazione EQUAL-SALARY. Anche se oggi la parità di retribuzione a parità di lavoro svolto non è ancora così scontata, l'impegno profuso da aziende come le due affiliate italiane di Philip Morris International è un passo in avanti più che benvenuto verso il raggiungimento della parità retributiva nel mondo e dà il suo contributo a una sfida più vasta, ossia colmare il divario retributivo di genere".

L'intesa Philip Morris Italia e il ministero dell'Agricoltura: nuovo accordo 2023-2027 a sostegno della filiera tabacchicola italiana

filiera italiana Philip Morris, nuovi investimenti a Marcianise e a Bastia Umbra

L'iniziativa Agritech Innovation Day BeLeaf: i risultati della call per innovare la filiera tabacchicola

tag

Philip Morris Italia e il ministero dell'Agricoltura: nuovo accordo 2023-2027 a sostegno della filiera tabacchicola italiana

Philip Morris, nuovi investimenti a Marcianise e a Bastia Umbra

Agritech Innovation Day BeLeaf: i risultati della call per innovare la filiera tabacchicola

Carabinieri e Philip Morris Italia, il protocollo: insieme più forti per la sicurezza e la legalità

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...